STORIA E MISSION

Il marchio Rubicondo è la sintesi di un racconto fatto di sessant’anni di storia di qualità, di artigiani professionisti che da ben tre generazioni condividono passione e dedizione per il lavoro.

Grazie all’esperienza maturata negli anni e alla perfetta sinergia tra tecnologia e risorse umane, oggi l’azienda è leader nel settore della lavorazione del legno per la produzione di infissi in legno, legno/alluminio, alluminio e acciaio.

Rubicondo  vanta, tra le sue realizzazioni, lavorazioni a livello nazionale ed internazionale come il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro Gonzaga di Mantova, il Museo della pellicola a Torino, l’Università di Fermo, l’Università Federico II di Napoli, il Castello del Malconsiglio a Miglionico (MT), il Faro di Capri e tanti altri.

PERCHÈ RUBICONDO

  • aumentare il livello di sicurezza della casa, rendendola invalicabile rispetto ai tentativi di scasso
  • ridurre al minimo le dispersioni di energia che in genere avvengono proprio attraverso le finestre
  • garanzia di tranquillità con ottime prestazioni in termini di isolamento acustico

  • ottenere un microclima ideale all’interno dello spazio abitativo
  • impedire qualsiasi infiltrazione d’acqua, anche in presenza di vento
  • ottenere prodotti realizzati su misura per trovare la soluzione ideale per ogni tipo di abitazione.

LAVORAZIONI

SCELTA DEI MATERIALI

SCELTA DEI MATERIALI

SCELTA DEI MATERIALI

SCELTA DEI MATERIALI

Tutto il processo produttivo ha inizio nei nostri uffici commerciali dove accogliamo ed assistiamo con professionalità il cliente cercando di soddisfare tutte le esigenze, tecniche ed estetiche.

Le commesse acquisite vengono successivamente sviluppate e gestite nei nostri uffici tecnici con la massima attenzione. Negli stessi vengono inoltrati gli ordini ai nostri fornitori e ai nostri magazzini, e in seguito viene sincronizzato il processo produttivo. Altra importante funzione svolta è la continua ricerca sul mercato di materie prime ed accessori, sempre innovativi, e al passo con i nostri standard.

La prima fase operativa consiste nel prelevare dai nostri magazzini tutte le materie prime necessarie. In questa fase la nostra esperienza ci permette di scegliere i legnami più pregiati e gli accessori più idonei alla realizzazione di un infisso di alta qualità.

Questo stesso materiale, legno massello o lamellare, viene successivamente lavorato con innovativi centri di lavoro automatici, che all’innovazione e alla tecnologia uniscono l’esperienza di generazioni.
Tutti i nostri macchinari, infatti, sono per noi costruiti, e rispondenti alle nostre esigenze. In grado di realizzare l’infisso come la tradizione e la qualità ci impone.

Realizziamo, infatti, un infisso incastrato a 90 gradi, scelta fatta dalla nostra esperienza in linea con la tradizione, in controtendenza con i tempi, che vedono la realizzazione di infissi mantenuti da spinotti o dal vetro stesso a vantaggio della velocità nella linea di produzione, ma che poco rispondono agli standard funzionali necessari.
La nostra logistica, i nostri macchinari, le nostre linee produttive ci permettono di realizzare con grande velocità e qualità un infisso più difficile dal punto di vista costruttivo, ma che ci permette di non temere concorrenti.

Il montaggio della ferramenta, altro importante passo nella realizzazione del nostro prodotto, viene realizzato con l’ausilio di centri di lavoro automatici, che ci assicurano la perfetta funzionalità del nostro infisso.

Alla funzionalità e alla tecnica costruttiva fino ad ora analizzata, associamo una attenta rifinitura del prodotto, curata direttamente nei nostri stabilimenti, in cui è presente una zona totalmente dedicata alla verniciatura, dove gli specialisti della materia danno il tocco di classe al nostro prodotto. Abbiamo fino ad adesso analizzato l’infisso in legno, Winwood.

Per realizzare, invece, il nostro Windouble, infisso in legno lamellare ed alluminio, possiamo idealmente ripetere tutte le fasi sopra analizzate. All’infisso in legno, viene affiancato, con apposita tecnica costruttiva un profilo tricamera in alluminio, realizzato nei nostri stabilimenti, che prevedono un intero reparto dedicato all’alluminio con operatori specializzati.
Le due parti del nostro windouble, vengono quindi affiancate, facendo ben attenzione a non metterle mai in contatto, perché le diverse caratteristiche termiche creerebbero spiacevoli problemi.

Il prodotto finito, Winwood o Windouble, personalizzato ed imballato come necessario, viene
successivamente consegnato al cliente stesso, attraverso nostri operatori specializzati e nostri mezzi, che ci permettono di coprire la spedizione non solo in tutta Italia, ma anche nel resto dell’Europa.
Assistiamo inoltre il cliente nel montaggio con specialisti e nel post-vendita, grazie alla nostra ampia rete commerciale su tutto il territorio nazionale.

QUALITÀ E AMBIENTE

I cicli produttivi ed i prodotti sono sottoposti a severi e continui test di controllo in modo da garantirne la conformità alle norme tecniche dal “Regolamento UNI”, previste per le varie linee produttive.

La qualità degli infissi è in linea con le norme tecniche vigenti in quanto, in conformità all’;allegato IV della direttiva europea secondo i parametri della convenzione 89/392/CEE, 91/368/CEE, 94/68/CEE, DPR 24/07/1996 n. 459, l’Azienda è certificata per la produzione dei propri infissi.

La Rubicondo opera nel pieno rispetto dell’ambiente, controllando con estrema attenzione il ciclo produttivo in ogni sua fase, dalle materie prime alla verniciatura finale, garantendo cosi un’attenta verifica di tutti i componenti dell’infisso